Il 23 Novembre 2012 L’Associazione è stata presentata al Territorio e nella stessa giornata è stato firmato l’Accordo di Partenariato con il Presidente Nazionale pro tempore dell’Associazione G.I.V.A. e la Presidente dell’Associazione CO.TU.-Le VI. Aurora Ranno. La CO.TU.Le VI. {Contro Tutte Le Violenze} si propone di realizzare iniziative per la promozione, il rispetto e la piena affermazione dei diritti umani, sociali e politici delle persone più povere ed emarginate, attraverso lo svolgimento, tra l’altro, delle seguenti attività: riconoscimento delle dignità di tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili fondamento della libertà e della giustizia per ognuno; tutela e protezione dei diritti di ognuno con l’applicazione di norme giuridiche vigenti per prevenire e evitare abusi di ogni genere, nella consapevolezza che ogni individuo non può essere tenuto in stato di schiavitù o servitù e sottopo-sto a trattamenti coercitivi inumani e degradanti; organizzare un servizio gratuito di ascolto, consulenza e difesa del cittadino, in particolare, per la promozione umana e sociale degli “ultimi” contro ogni forma di sopraffazione, violenza; programmare/sviluppare interventi di supporto per persone svantaggiate economicamente, socialmente, culturalmente sottoposte ad ogni tipo di violenza, vessazione, mobbing o stalking; studiare e sviluppare nuove e già implementate ricerche anche in collaborazione con altri enti e associazioni, nel rispetto della natura del volontariato dettata dalla normativa di settore, al fine di monitorare le necessità sul territorio e modulare quindi gli interventi nei confronti dei soggetti di cui allo scopo sociale.
Contro Tutte le Violenze
Il 23 Novembre 2012 L’Associazione è stata presentata al Territorio e nella stessa giornata è stato firmato l’Accordo di Partenariato con il Presidente Nazionale pro tempore dell’Associazione G.I.V.A. e la Presidente dell’Associazione CO.TU.-Le VI. Aurora Ranno.
La CO.TU.Le VI. {Contro Tutte Le Violenze} si propone di realizzare iniziative per la promozione, il rispetto e la piena affermazione dei diritti umani, sociali e politici delle persone più povere ed emarginate, attraverso lo svolgimento, tra l’altro, delle seguenti attività: riconoscimento delle dignità di tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili fondamento della libertà e della giustizia per ognuno; tutela e protezione dei diritti di ognuno con l’applicazione di norme giuridiche vigenti per prevenire e evitare abusi di ogni genere, nella consapevolezza che ogni individuo non può essere tenuto in stato di schiavitù o servitù e sottopo-sto a trattamenti coercitivi inumani e degradanti; organizzare un servizio gratuito di ascolto, consulenza e difesa del cittadino, in particolare, per la promozione umana e sociale degli “ultimi” contro ogni forma di sopraffazione, violenza; programmare/sviluppare interventi di supporto per persone svantaggiate economicamente, socialmente, culturalmente sottoposte ad ogni tipo di violenza, vessazione, mobbing o stalking; studiare e sviluppare nuove e già implementate ricerche anche in collaborazione con altri enti e associazioni, nel rispetto della natura del volontariato dettata dalla normativa di settore, al fine di monitorare le necessità sul territorio e modulare quindi gli interventi nei confronti dei soggetti di cui allo scopo sociale.
Articoli recenti
Archivi
Categorie